Settori di intervento e competenze

Fondazione Qualivita svolge la propria attività
nell’ambito delle Indicazioni Geografiche in 6 specifici settori

  • Valorizzazione

    Progetti di comunicazione integrata

  • Formazione

    Didattica specializzata sulle Indicazioni Geografiche

  • Editoria

    Format specializzati per la divulgazione

  • Ricerca

    Osservatori, analisi e monitoraggi socio-economici

  • Innovazione

    Marketing digitale, tracciabilità e blockchain

  • Networking

    Reti internazionali e coesione

La Fondazione Qualivita dal 2003 opera per la valorizzazione e tutela dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG in 6 specifici settori. I numerosi progetti realizzati hanno definito un set di competenze che rappresentano anche un supporto strategico per molte delle attività di Consorzi di Tutela, Imprese, Ministero delle politiche agricole e Istituzioni territoriali, Organizzazioni internazionali ed Enti di ricerca. Tutte le attività istituzionali intraprese dalla Fondazione sono orientate al perseguimento degli scopi statutari promuovendo l’innovazione, la coesione, la conoscenza e la ricerca nel mondo delle Indicazioni Geografiche. Di seguito tutte le attività realizzate dalla Fondazione Qualivita nei 6 settori di competenza. Dal menù in alto è possibile approfondire progetti e attività realizzate per ogni singolo settore.

Attività