Il 31 maggio 2024 alle ore 16:30 a Villasimius (Cagliari), in occasione dell’Assemblea di Origin Italia, si terrà il seminario sulla Riforma del Sistema Indicazioni Geografiche, con esperti europei ed italiani, dal titolo “Dalla Riforma verso l’innovazione e la sostenibilità delle IG europee” .

Nell’anno dell’approvazione della Riforma europea delle Indicazioni Geografiche e del G7 Agricoltura che si terrà in Italia a settembre, Origin Italia intende promuovere l’importanza della sostenibilità e dei processi di innovazione all’interno delle filiere DOP e IGP. Il Seminario “Dalla Riforma verso l’innovazione e la sostenibilità delle IG europee” rappresenterà un’occasione per un confronto a livello nazionale ed europeo tra i Consorzi di tutela, i decisori politici ed esperti scientifici al fine di affrontare i temi della governance, della preservazione delle risorse naturali, e degli aspetti sociali ed economici delle Indicazioni Geografiche.

La realizzazione del materiale informativo, delle presentazioni e dell’organizzazione del seminario sarà a cura della Fondazione Qualivita.

Attività realizzata con il contributo Masaf D.M. n. 311522 del 15 giugno 2023

PROGRAMMA

Venerdì 31 maggio 2024, Ore 16.30 

Dalla Riforma verso l’innovazione e la sostenibilità delle IG europee*

_______________________________

Modera: Mauro Rosati
Saluti Istituzionali
Introducono i lavori

Cesare Baldrighi – Presidente Origin Italia
Leo Bertozzi – Origin EU
Charles Deparis – Presidente Origin EU

Intervento

Sostenibilità IG
Carlo Alberto Pratesi – Professore Università Roma Tre

Tavola Rotonda

Riccardo Deserti – Presidente Origin Mondo
Emilie Vandecandelaere – Ricercatore FAO
Maria Chiara Zaganellli – Direttore Generale ISMEA
Felice Assenza – Capo Dipartimento ICQRF
Diego Canga Fano – Direttore DG Agri
Paolo De Castro – Europarlamentare
Marco Lupo – Capo Dipartimento MASAF

Conclusioni

Francesco Lollobrigida – Ministro agricoltura

DOCUMENTAZIONE

VAI ALLA PAGINA DELL’ASSEMBLEA ORIGIN ITALIA