Revisione Atlante Qualivita cibo e vino 2024
i prodotti del settore Cibo e Vino DOP IGP STG e dei Vini Aromatizzati e delle Bevande Spiritose IG
Dal primo marzo 2023 sono in corso i lavori di revisione dell’Atlante Qualivita, il primo e unico volume a livello europeo dedicato ai prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP e STG e ai vini aromatizzati e alle bevande spiritose italiane IG.
L’opera, edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, è realizzata da Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia e Assodistil, per essere riferimento enciclopedico delle Indicazioni Geografiche italiane attraverso un rigoroso processo di verifica e elaborazione delle informazioni sulle produzioni certificate.
Nel volume ognuna delle eccellenze nazionali viene descritta dettagliatamente in una “scheda prodotto”, definita da un format specifico utile a fornire informazioni tecnico-scientifiche certe e qualificate da un articolato processo di verifica. Ogni scheda è oggetto di costanti revisioni al fine di garantire una corretta conoscenza degli 882 prodotti italiani a Indicazione Geografica (aggiornamento 20 marzo 2023), attraverso una presentazione aggiornata dei principali elementi di evoluzione del settore: i nuovi prodotti italiani registrati a livello europeo, le principali modifiche dei disciplinari di produzione, i cambiamenti del quadro normativo, i riferimenti dei Consorzi di tutela, le immagini dei prodotti e le cartografie dei territori.
PREORDINA LA PUBBLICAZIONE ATLANTE QUALIVITA 2024
Numerosi gli aggiornamenti le novità che arricchiscono l’edizione 2024. L’introduzione di una nuova sezione che ospiterà contributi da parte di esperti del mondo agricolo, agroalimentare e vitivinicolo in ambito nazionale e internazionale. Uno spazio dedicato a raccogliere interventi di alto profilo, con riflessioni autorevoli e punti di vista d’eccezione, in grado di toccare vari aspetti legati al patrimonio culturale e valoriale delle Indicazioni Geografiche italiane e suggerire le direzioni della qualità agroalimentare IG del futuro.
Inoltre tra i principali nuovi elementi le schede dei nuovi prodotti registrati nel comparto Cibo (Castagna di Roccamonfina IGP, Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP, Lenticchia di Onano IGP, Ciliegia di Bracigliano IGP, Olio Campania IGP, Vincisgrassi alla Maceratese STG) e nel comparto delle Bevande spiritose (Grappa della Valle d’Aosta IG). Di grande rilevanza anche le oltre 60 modifiche ai disciplinari di produzione suddivise tra i prodotti agroalimentari e vitivinicoli (aggiornamento dati al 23 marzo 2023).
OBIETTIVI DELLA REVISIONE 2024
La revisione dell’Atlante Qualivita 2024 ha l’obiettivo di recepire le centinaia di nuove informazioni ufficiali e verificate emerse nel periodo che va dal 30 settembre 2021 al 15 agosto 2023.
Inserimento nuovi prodotti IG
Per i nuovi prodotti italiani iscritti ufficialmente nel registro europeodelle Indicazioni Geografiche viene creata una nuova scheda in linea con tutti i contenuti dello specifico format dell’Atlante Qualivita.
Aggiornamento schede prodotto
Sulla base delle modifiche dei disciplinari di produzione, ufficialmente accolte nel registro europeo delle IG, vengono allineate le informazioni presenti nelle schede tecniche dei prodotti Cibo,Vino e Spirits relative a metodo di produzione, storia, territorio, commercializzazione, caratteristiche organolettiche e nutrizionalidei prodotti.
Nuove immagini e cartografie
Per offrire una panoramica sempre aggiornata sui diversi aspetti, vengono rinnovate le foto rappresentative dei prodotti e dei territori e le cartografie delle zone di produzione con rappresentazione grafica approssimata dell’areale definito nel disciplinare di produzione.
Aggiornamento riferimenti Consorzi di Tutela
Per facilitare il contatto diretto con i riferimenti ufficiali delle produzioni certificate vengono aggiornati i riferimenti diretti dei Consorzi di tutela riconosciuti e delle associazioni dei produttori promotrici della registrazione DOP, IGP con indicazione e recapiti degli organismi di controllo autorizzati dal Masaf.
Revisione scenario normativo
In linea con le evoluzioni legislative del settore, viene aggiornata la sezione dedicata all’analisi delle politiche UE sull’agroalimentare di qualità in termini di controllo e vigilanza e accordi internazionali sulla protezione globale delle Indicazioni Geografiche.
CAMPO DI OSSERVAZIONE
Nel volume ognuna delle eccellenze nazionali viene descritta dettagliatamente in una “scheda prodotto” definita dalla Fondazione Qualivita. Ognuna delle schede, grazie a format diversificati tra prodotti agroalimentari e vitivinicoli, contiene informazioni specifiche per affermare, attraverso contenuti certi e qualificati da un articolato processo di verifica, l’unicità delle caratteristiche di ogni singola produzione.
Schede Cibo
1. Nome prodotto
2. Logo prodotto
3. Logo comunitario
4. Hashtag ufficiale
5. Organismo di riferimento
7. Organismo di controllo
8. Zona di produzione
9. Cartografia
10. Indicatori
11. Descrizione del prodotto
12. Metodo di produzione
13. Aspetto e sapore
14. Storia
15. Gastronomia
16. Commercializzazione
17. Nota distintiva
18. Foto prodotto
Schede Vino
1. Nome prodotto
2. Logo comunitario
3. Contrassegno di Stato
4. Hashtag ufficiale
5. Simbolo dei calici (Rappresentazione grafica tipologie di vino “commerciali”)
6. Organismo di riferimento
8. Organismo di controllo
9. Zona di produzione
10. Cartografia
11. Indicatori
12. Descrizione del prodotto
13. Descrizione delle tipologie di prodotto
14. Uvaggio
15. Specificazioni da vitigno
16. Specificazioni geografiche o sottozone
17. Specificazioni aggiuntive
18. Foto prodotto
FONTI DI AGGIORNAMENTO
Le fonti principali per la redazione e la revisione delle “schede prodotto” sono i disciplinari di produzione, e le relative modifiche intermedie, depositati e approvati dalla Commissione UE e diffusi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea prima della pubblicazione sulla piattaforma ufficiale eAmbrosia. Altre informazioni, anche non contenute nei disciplinari di produzione (ad esempio modalità di conservazione del prodotto e utilizzo gastronomico) sono reperite attraverso gli organismi di riferimento dei produttori, istituzioni e enti del settore: Consorzi di tutela, Associazioni di produttori promotrici della IG, Organismi di controllo, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Origin Italia, Federdoc, Assodistil, Ismea, Istat, Crea. Parte del materiale fotografico viene reperito attraverso gli organismi di riferimento dei produttori, aziende con produzione DOP IGP o altri professionisti riconosciuti nell’ambito del settore agroalimentare.
Per le denominazioni vitivinicole che hanno richiesto una modifica al disciplinare e per le quali questa risulta autorizzata solo a livello italiano attraverso un decreto riguardante l’etichettatura transitoria dal Masaf, viene preso come fonte di riferimento il disciplinare che recepisce tali variazioni.
RUOLO DEI SOGGETTI COINVOLTI
Nello svolgimento dei propri compiti la Fondazione Qualivita si avvale della collaborazione di numerosi attori, istituzionali o riconosciuti, del sistema delle Indicazioni Geografiche italiane.
Consorzi di tutela riconosciuti
I Consorzi di tutela riconosciuti dal Mipaaf svolgono le proprie funzioni di tutela, valorizzazione, informazione del consumatore supervisionando la correttezza e l’aggiornamento di tutte le informazioni relative ai prodotti tutelati nel quadro dei criteri editoriali dell’Atlante Qualivita.
Organizzazioni dei produttori (Consorzi di tutela non riconosciuti)
Gli organismi dei produttori promotori della registrazione delle IG che non sono riconosciuti ma rappresentano un punto di riferimento consolidato , sono coinvolti nella supervisione di tutte le informazioni relative ai prodotti tutelati nel quadro dei criteri editoriali.
Masaf
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste costituisce riferimento fondamentale per numerosi dati di fonte istituzionale, oltre ad essere elemento di collegamento con gli organismi dei produttori e supervisore primario delle informazioni.
Origin Italia
Origin Italia, il principale organismo di rappresentanza del sistema agroalimentare DOP IGP, costituisce il punto di riferimento primario per il confronto con i Consorzi di tutela riconosciuti del settore cibo DOP IGP oltre a collaborare alla supervisione delle schede dei prodotti e alla specifica sezione normativa.
Assodistil
Assodistil, Associazione Nazionale Industriali Distillatori di Alcoli e Acquaviti, collabora alla realizzazione delle schede delle bevande spiritose e alla specifica sezione normativa.
Organismi di certificazione
In assenza di Consorzi di tutela riconosciuti e di organizzazioni dei produttori, Fondazione Qualivita si avvale del supporto degli enti di certificazione ufficialmente riconosciuti dal Mipaaf per la supervisione delle informazioni contenute nelle “schede prodotto”.
Regioni e Province autonome
In assenza di Consorzi di tutela riconosciuti e di organizzazioni dei produttori, Fondazione Qualivita si avvale del supporto degli specifici assessorati degli enti di regionali e delle Province autonome per la supervisione delle informazioni contenute nelle “schede prodotto”.
Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiano (IPZS) collabora alla realizzazione dell’opera fornendo le diverse tipologie del Contrassegno di Stato, quale elemento di etichettatura anticontraffazione per la tutela delle Denominazioni di Origine e delle Indicazioni Geografiche per i vini DOCG e DOC introdotto dalla Legge 164/1992 e dal Decreto Mipaaf dell’8 febbraio 2006.
Altri contributori
Nella realizzazione di un’opera editoriale relativa ad oltre 850 prodotti agroalimentari di qualità Fondazione Qualivita si avvale del supporto di numerosi stakeholder qualificati grazie a varie tipologie di intervento sempre sottoposte a verifica: dalle segnalazioni sui testi, ai contributi fotografici fino ai riferimenti utili da segnalare per fornire al consumatore un contatto con le filiere a produzione certificata.
RUOLO FONDAZIONE QUALIVITA
A partire dal 2007, anno del primo Atlante Qualivita, la Fondazione ha coltivato questo progetto mirato a promuovere e valorizzare il sistema agroalimentare a qualità certificata DOP, IGP, STG italiano con l’obiettivo di superare un sistema di informazione frammentario e spesso minacciato da notizie parziali o non suffragate da evidenze tecniche e scientifiche. Un impegno editoriale di selezione, verifica ed elaborazione delle informazioni portato avanti grazie al supporto di tutti i soggetti coinvolti attraverso un lavoro coordinato in grado di affermare in un linguaggio divulgativo informazioni di qualità verificate a tutti livelli di conoscenza.
RUOLO TRECCANI – ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA
L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani è editore dell’Atlante Qualivita, nonché punto di riferimento nel processo di revisione dei testi e dell’apparato iconografico. Dal 2018 il contributo del celebre Istituto supporta l’impegno di tutto il sistema dell’agroalimentare di qualità italiano, per affermare il ruolo delle filiere a Indicazione Geografica come elemento portante della cultura nazionale, a fianco di un inestimabile valore economico per il Paese.
PIATTAFORMA QUALIGEO.EU
Per garantire un’ampia diffusione delle informazioni a supporto del sistema agroalimentare a qualità certificata, i contenuti dell’opera sono elaborati per il linguaggio digitale e diffusi su Qualigeo.eu la prima banca dati online europea dei prodotti DOP IGP STG del settore Cibo e Vino e delle Indicazioni Geografiche delle Bevande Spiritose e dei Vini Aromatizzati realizzata dalla Fondazione Qualivita anche in ottica di una corretta condivisione sui social media.
www.qualigeo.eu
NOTE
Liberatoria sui contenuti
Tutti i contenuti delle schede prodotto riportati nell’Atlante Qualivita sono realizzati attraverso la verifica incrociata di diverse fonti documentarie. Il punto di riferimento principale è il disciplinare di produzione, insieme ad altri documenti ufficiali riguardanti i singoli prodotti. Le informazioni non contenute nei documenti ufficiali e il materiale fotografico ottenuti dai Consorzi di tutela, dagli organismi di riferimento dei produttori, dalle associazioni locali di promozione, da tecnici ed esperti, liberano l’editore e la redazione dall’obbligo di ulteriore autorizzazione per la divulgazione cartacea o digitale.
Segnalazioni alla redazione
Le fonti di riferimento dell’Atlante Qualivita sono soggette a continui aggiornamenti. Nel caso in cui, in qualsiasi fase della revisione, si riscontrino contenuti con informazioni incomplete o che non riflettono le modifiche più recenti, si invita a comunicare eventuali segnalazioni alla redazione utilizzando i contatti di seguito riportati.
CONTATTI
Per qualsiasi informazione, chiarimento o per l’invio del materiale contattare la Fondazione Qualivita su atlante@qualivita.it.