CROAZIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 269 del 19/10/2017 è stata registrata la denominazione Varaždinsko zelje DOP, che, nel comparto Food, è la numero 9 delle DOP della Croazia e la numero 16 nel totale delle denominazioni d’origine agroalimentari croate.
Croazia – Varaždinsko zelje DOP
Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati
Reg. 2017/1900 del 18/10/2017 – GUUE L 269 del 19/10/2017
Descrizione del Prodotto: Il Varaždinsko Zelje DOP è un ortaggio ottenuto da una varietà da conservazione autoctona del cavolo di Varaždin (Brassica oleracea var. capitata f. alba). Il Varaždinsko zelje DOP appartiene al gruppo delle varietà tardive resistenti al freddo, ma si può produrre anche come varietà precoce.
Aspetto e Sapore: La testa del Varaždinsko zelje DOP è appiattita, compatta nella parte superiore e le foglie avvolgono bene la testa, coprendo più di due terzi della sua superficie superiore. Le foglie presentano un bordo uniforme e sono di colore verde oliva chiaro. Il prodotto ha un gusto amarognolo e leggermente piccante e un odore intenso di cavolo fresco. Il tenore in materia secca è pari almeno all’8%, e la parte di zucchero è come minimo di 40 g/kg. L’interno della testa nella maturità tecnologica presenta un colore bianco-giallognolo. Il torso è particolarmente lungo e può estendersi fino a due terzi delle dimensioni della testa.
Zona di produzione: La zona di produzione del Varaždinsko Zelje DOP è limitata esclusivamente alla zona circoscritta dai confini amministrativi della Provincia di Varaždin, e che comprende le seguenti città e i seguenti comuni: Varaždin, Ivanec, Ludbreg, Novi Marof, Lepoglava, Varaždinske toplice, Bednja, Beretinec, Breznica, Breznički Hum, Cestica, Donja Voća, Martijanec, Gornji Kneginec, Jalžabet, Klenovnik, Ljubeščica, Mali Bukovec, Maruševec, Petrijanec, Sračinec, Sveti Đurđ, Sveti Ilija, Trnovec Bartolovečki, Veliki Bukovec, Vidovec, Vinica, Visoko.
Metodo di produzione: Sul risultato del Varaždinsko zelje DOP influiscono anche i metodi di produzione adattati alle condizioni della zona geografica: parcelle frammentate, piccole superfici, piccoli produttori agricoli. Fondamentale è il sapere dei produttori locali, specialmente per la raccolta. Il raccoglitore valuta alla vista e al tatto, e procede a una raccolta manuale selettiva che riguarda solo le teste giunte al grado ottimale di maturità tecnologica. La raccolta manuale consente inoltre di conservare meglio il prodotto e di evitare i deterioramenti che può provocare quella meccanica.
SCARICA IL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE COMPLETO
SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO