Piena disponibilità a lavorare in sinergia per supportare il rilancio del comparto venendo incontro al tempo stesso alle nuove richieste del Consorzio Uva da tavola Canicattì IGP che vuole continuare a sostenere lo sviluppo del settore rivendicando un ruolo diverso rispetto a quello svolto fino ad ora. E’ stato un primo incontro tra le parti che non è stato meramente conoscitivo ma che è servito anche a mettere i primi importanti paletti in vista di una fattiva collaborazione futura quello che si è tenuto venerdì pomeriggio a Canicattì tra i membri del Consiglio di amministrazione del Consorzio Igp Uva da tavola Canicattì ed i rappresentanti della nuova amministrazione comunale.
L’ Uva da tavola Canicattì e tutto il comparto vitivinicolo rappresenta uno dei cardini dell’economia canicattinese che però sta vivendo, alla luce anche degli effetti negativi che su esso hanno prodotto le nuove sfide che provengono dai mercati internazionali, un pericoloso ridimensionamento che rischia di far svanire l’ eccezionale lavoro che da anni viene svolto proprio dal consorzio, presieduto da Vincenzo Di Piazza.
Fonte: Giornale di Sicilia