Il Consorzio di Tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese presenta le sue integrazioni al progetto di discarica e accusa la società proponente.
Il Consorzio di tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese ha presentato una valutazione agronomica relativa al progetto della discarica di amianto a Salussola voluto da Acqua&Sole.
Il documento, inserito tra le integrazioni discusse nella prossima conferenza dei servizi sul tema, contiene la relazione dei periti ed agronomi Maurizio Tabacchi, Stefano Bondesan e Bruno Bellotto che confermano l’idoneità dei terreni alla coltivazione agricola di pregio: «Si tratta di terreni di elevato interesse agronomico – si legge – come indicato dall`articolo 20 delle Norme di Attuazione del Piano Paesaggistico Regionale vigente. Il terreno in cui è in progetto la discarica è idoneo e presenta tutte le caratteristiche per produrre riso D.O.P. di Baraggia, il cui disciplinare non prevede nel modo più assoluto che venga garantita una determinata capacità produttiva».
Inoltre il Consorzio ha presentato una documentazione relativa ad alcune dichiarazioni della società proponente in merito al Disciplinare di Produzione della DOP. Il presidente del Consorzio, Carlo Zaccaria, ha annunciato che i fatti descritti «sono stati oggetto di denuncia alle autorità competenti».
Fonte: Eco di Biella