All’insegna dell’innovazione l’inaugurazione al Santa Chiara lab, Università di Siena, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini
Venerdì 21 febbraio 2025 dalle ore 15 alle 17 saranno aperti al pubblico i laboratori creati dal Santa Chiara Lab, Università di Siena, in collaborazione con il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia presso il Polo Scientifico di San MIniato nell’ambito dei Programmi PNRR AGRITECH e METROFOOD finanziati dal MUR.
Le nuove attrezzature completano il piano di investimenti finanziato a Siena dai programmi di ricerca e innovazione “Agritech” e “Metrofood”, promossi dal MUR nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e sviluppato dal Santa Chiara Lab presso la propria struttura e in vari Dipartimenti dell’Ateneo. In questo modo, il percorso interdisciplinare di innovazione e trasferimento tecnologico relativo ai sistemi agroalimentari che comprende ora le fasi che vanno dalle colture fuori suolo alla trasformazione in cucina insieme alle analisi di sostenibilità delle imprese e dei sistemi agroalimentari, la produzione di packaging sostenibile, e la tracciabilità della qualità e della provenienza degli alimenti.
Tale percorso è stato definito con l’acronimo “FUSTO”, FUori Suolo alla Tavola e Oltre”. I nuovi laboratori dell’Università di Siena permetteranno di mettere a disposizione di studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori, come anche delle istituzioni, delle aziende e dei consumatori, strumenti, metodologie e competenze utili per produzioni agricole più sostenibili e redditizie e abitudini alimentari più sane, in linea con gli obiettivi del PNRR.
I nuovi laboratori, in particolare, permetteranno alle aziende di avere analisi rigorose sull’origine geografica e la qualità delle produzioni e di soluzioni di packaging basate sul riuso degli scarti.