La Robiola di Roccaverano DOP ha festeggiato in data 18 luglio la Festa della Robiola insieme alle tante persone che hanno raggiunto Roccaverano. Là, in cima alla Langa Astigiana, dove i raggi del caldo sole estivo hanno illuminato gli scorci panoramici delle nostre colline arricchite delle tante testimonianze di un nobile passato.
Lo hanno fatto sorridendo contenti di essere tornati in piazza, forse in tono minore per via delle circostanze, ma con l’allegria di sempre. Con gli amici dell’Onaf di Asti che hanno degustato le robiole e premiato i vincitori del concorso: “La Miglior Robiola di Roccaverano in Tavola”; e poi servendo gli gnocchi alla Robiola e gli altri sapori della Festa, e ancora con i produttori del progetto Rob-In e le loro specialità ma, soprattutto, lo abbiamo fatto con le persone che amano la Robiola di Roccaverano DOP e in particolare quelle che si sono fatte fotografare per diventare “Cavaliere” della Robiola.
Scatto dopo scatto sono riusciti ad immortalare decine e decine di volti simpatici e sorridenti, felici di trascorrere una giornata di Festa semplice e genuina come il nostro formaggio. Le foto sono state pubblicate sui profili social ed altre ne arriveranno perché ancora tante sono le persone che aderiscono all’iniziativa del Consorzio. Nessun personaggio famoso dunque ma tanti volti amici, veri Cavalieri della rotonda Robiola!
Ed è con il giusto tempo che vogliono ricordare ancora una volta chi durante il lockdown ci è stato vicino. Un grande grazie va a Silvia Paoli che fu la prima ad attivarsi e ad organizzare un gruppo d’acquisto. Vi ricordate? Durante il fermo per il Covid i nostri canali di vendita si erano drasticamente chiusi ed è stata la gente comune che ci ha dato l’aiuto più determinante.
Silvia, che lavora nella pasticceria di famiglia, Mamù, di Alessandria organizzò subito il suo gruppo e fece un ordine di circa 1200 Robiole. E allora 1200 volte grazie!!! Grazie a Silvia e, naturalmente, grazie a tutti quelli che come lei si adoperarono in merito.
Un ringraziamento sentito del Consorzio va anche al Comune e alla Pro Loco di Roccaverano così come all’Unione Montana per il fondamentale supporto che hanno fornito per la buona riuscita della Festa. Non possono poi mancare i ringraziamenti calorosi alle aziende sponsor della manifestazione.
Altri appuntamenti ci attendono, ma prima una nota doverosa: abbiamo citato l’Onaf di Asti che anche in questa edizione della Festa ha giudicato il lavoro dei produttori con non poche difficoltà, grazie all’alta media qualitativa dei formaggi; basti pensare che la differenza di punteggio tra tutte le Robiole in gara è stata solo di 13 punti, e di soltanto 3 punti tra la prima e la terza. Il giudizio parte da 80 punti.
Fonte: Consorzio Tutela Formaggio Robiola di Roccaverano