PORTOGALLO – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 15/11/2023) è stata registrata l’indicazione geografica Requeijão da Madeira IGP che, nel comparto Cibo, è la numero 81 delle IGP portoghesi e la numero 148 delle Indicazioni Geografiche del Portogallo.
Requeijão da Madeira IGP
Classe 1.4. Altri prodotti di origine animale
Reg. (UE) 2023/2512 della Commissione Europea del 08/11/2023 – GUUE L 15/11/2023
Descrizione. Il Requeijão da Madeira IGP si riferisce al prodotto lattiero-caseario fresco, non stagionato, ottenuto per precipitazione, attraverso calore, del latte vaccino intero o scremato, preventivamente coagulato per acidificazione naturale causata dai batteri lattici naturalmente presenti nel latte.
Zona di produzione. La zona di produzione de del Requeijão da Madeira IGP ricade sull’isola di Madeira, in Portogallo.
Aspetto e sapore. Il Requeijão da Madeira IGP può essere di forma rettangolare (pães) o tondeggiante (bolas), presenta un colore opaco che va dal bianco gesso al giallo chiaro; la consistenza è cremosa, da liscia a più o meno grumosa e densa, con la presenza di qualche fessura o alveolo. L’odore è latteo e burroso, con note dolci e fruttate; il gusto è latteo e piacevole, leggermente burroso e dolce, con una lieve acidità e una salinità normale.
Commercializzazione. Il prodotto è immesso in commercio come Requeijão da Madeira IGP. È commercializzato fresco, intero o in porzioni, in vassoi o sacchetti di plastica sigillata del peso massimo di 10kg, il prodotto può essere modellato in fascere o vassoi multi-stampo prima di essere confezionato in contenitori singoli e sigillati di capienza variabile dai 100 ai 500 g.
Fonte: Fondazione Qualivita