Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE gli atti di esecuzione e gli atti delegati relativi alla revisione della politica delle IG dell’UE
Ufficiali gli atti che integrano il Regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio con le norme registrazione e la protezione delle Indicazioni geografiche, delle Specialità Tradizionali e delle Denominazioni di qualità garantite e facoltative.
Di seguito i link ai quaatro diversi attiche entreranno in vigore il 18 gennaio 2025:
1. Regolamento di esecuzione (UE) 2025/26 relativo a registrazioni, modifiche, cancellazioni, applicazione della protezione, dell’etichettatura e della comunicazione in materia di IG e STG, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/34 per quanto riguarda le IG nel settore vitivinicolo e che abroga i regolamenti di esecuzione (UE) n. 668/2014 e (UE) 2021/1236.
GUUE L del 15/01/2025
2. Regolamento delegato (UE) 2025/27 relativo alla registrazione e alla protezione delle IG, delle STG e delle indicazioni facoltative di qualità e che abroga il regolamento delegato (UE) n. 664/2014.
GUUE L del 15/01/2025
3. Regolamento delegato (UE) 2025/28 relativo alle domande di protezione delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo, alla procedura di opposizione, alle restrizioni d’uso, alle modifiche dei disciplinari di produzione, alla cancellazione della protezione, all’etichettatura e alla presentazione.
GUUE L del 15/01/2025
4. Regolamento delegato (UE) 2025/29 della Commissione relativo alle domande di registrazione delle IG delle bevande spiritose, alle modifiche dei disciplinari di produzione, alla cancellazione della registrazione e al registro.
GUUE L del 15/01/2025
Fonte: Fondazione Qualivita