Prosegue l’iter per il riconoscimento del Pistacchio di Raffaldi come denominazioni di origine protetta. Pubblicata infatti sulla Gazzetta Ufficiale europea del 20 Novembre 2020 (GUUE C 395 del 20/11/2020) la domanda di registrazione della denominazione italiana Pistacchio di Raffaldi DOP Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari.
La presente pubblicazione conferisce il diritto di opporsi alla domanda di registrazione ai sensi dell’articolo 51 del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio entro tre mesi dalla data della presente pubblicazione.
Fonte: Fondazione Qualivita