Diciotto vignaioli, un sommelier, un giornalista, un libro scritto a quattro mani, qualche intervento a sorpresa e un pubblico di wine lover pronti a collegarsi da tutti Italia per scoprire i segreti e le sfumature della regina dell’enologia romagnola. Sono gli ingredienti di “Albana 4.0”, il viaggio a distanza sulle frequenze della Romagna Albana Docg ideato dal sommelier Gilles Coffi Degboe al tempo del lockdown.
Per promuovere il primo vino bianco italiano a ottenere la Docg nel 1987 il vincitore dell’ultima edizione del Master dell’Albana, organizzato da AIS Romagna in collaborazione con il Consorzio Vini di Romagna ha pensato di sfruttare le tecnologie per far incontrare vignaioli e appassionati davanti agli stessi calici di vino.
Il format prevede sei dirette di un’ora in programma il 18, 20, 22, 25, 27 e 29 maggio alle ore 19.30 sulla piattaforma Jitsy.org. Durante ciascuna di esse Gilles Coffi Degboe aprirà tre bottiglie di Romagna Albana DOP in compagnia dei rispettivi vignaioli per raccontarne la storia e le caratteristiche. Gli amanti del vino desiderosi di partecipare ad “Albana 4.0” possono farlo acquistando una delle tre wine box contenenti ciascuna sei diverse bottiglie di vino.
Fonte: Corriere del Vino