Cimadolmo celebra il suo “oro bianco”: nell’area si producono ogni anno 500 quintali di asparagi: presentata a Venezia la 50ª Mostra dell’Asparago IGP. Dal 24 aprile al 4 maggio eventi, escursioni e sapori per rendere omaggio all’eccellenza primaverile del territorio
Tutto pronto per la 50ª edizione della Mostra dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP, in programma dal 24 aprile al 4 maggio. Un traguardo importante per un prodotto che rappresenta da secoli una punta di diamante dell’agricoltura trevigiana. «Non è solo un ortaggio, ma un tesoro del territorio», ha dichiarato durante la presentazione di oggi a Venezia il consigliere regionale Roberto Bet, ricordando che l’asparago bianco viene coltivato sin dal 1600 lungo le sponde del Piave, dove clima, acqua e terreno sabbioso creano le condizioni ideali. Oggi è tutelato da un disciplinare rigoroso e certificato IGP dal 2002, primo in Europa nel suo genere.
[…]
La certificazione IGP, garantita dal Consorzio di tutela in collaborazione con il CSQA di Thiene, assicura un prodotto di alta qualità: consistenza morbida, gusto delicato e sfumature madreperlacee lo rendono inconfondibile.
Fonte: Oggi Treviso