In occasione della VI edizione di Patata in Bo (22-28 settembre 2014) Bologna vivrà 7 giorni di eventi, cultura e divertimento: oltre 300 ristoranti convenzionati che proporranno menù dedicati alla Patata di Bologna DOP, un infopoint sempre attivo, inoltre apertura nel weekend 27-28 settembre del polo didattico, dove imparare ricette creative e innovative. Inutile dire che la Patata di Bologna – la prima in Europa a ottenere la Dop rappresenta un ortaggio in apparenza umile e appartenente a una cultura del cibo povero ma in realtà, quando adeguatamente valorizzata, può rappresentare una delle eccellenze del territorio.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare