A Roma il convegno sulla certificazione ministeriale “Made Green IN ITALY” (MGI) alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Sen Gilberto Pichetto Fratin, con alcuni dei massimi esperti e docenti dalle principali università italiane. Promosso dall’imprenditrice olearia Alessia Zucchi, prima nel settore agroalimentare ad aver ottenuto la certificazione MGI.
Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma si è tenuto il convegno dal titolo ‘L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”‘, che ha visto coinvolti alcuni dei massimi esperti del settore oleario e docenti dalle principali università italiane. È stata l’occasione per fare il punto su un’importante pratica, quella della certificazione MGI, che sempre più prodotti agroalimentari di qualità come l’olio evo dovrebbero conseguire, per accrescere la propria attrattività sui mercati internazionali, anche alla luce delle odierne condizioni geopolitiche internazionali a partire dai tanto vituperati dazi.
[…]
Maria Chiara Ferrarese (Ente certificatore CSQA) ha sottolineato l’importanza della certificazione volontaria come strumento a supporto delle imprese nelle strategie di sviluppo e di comunicazione e al contempo strumento di garanzia per il consumatore e per gli stakeholder. La scelta di standard solidi, in linea con le direttive comunitarie in materia di Green Claim, consente di veicolare messaggi efficaci per massimizzare i risultati e gli investimenti delle imprese. La definizione di un modello di sostenibilità per il Made in Italy di qualità rappresenta un obiettivo importante per valorizzare prodotti, aziende e territori: una fotografia esportabile verso paesi sempre più attenti a questi temi.
[…]
Fonte: Fooday