Spagna – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L del 21/01/2025) è stata registrata la denominazione Oli de Menorca IGP che, nel comparto Cibo della Spagna, è l’IGP numero 109 e la numero 387 delle Indicazioni Geografiche totali spagnole.
Spagna– Oli de Menorca IGP
Reg. Ue 2025/118 del 14/01/2025 – GUUE L del 21/01/2025
Classe 1.5 Oli e grassi (burro, margarina, olio, ecc.)
Descrizione del prodotto. L’Oli de Menorca IGP o Aceite de Menorca IGP si riferisce all’olio extra vergine di oliva, ottenuto da olivi (Olea europea L.) coltivati secondo il metodo biologico (sono ammessi anche gli uliveti in conversione) sull’Isola di Minorca, ed estratto esclusivamente attraverso procedimenti meccanici.
Aspetto e sapore. L’Oli de Menorca IGP è un olio fruttato di intensità che va da media a forte, al palato presenta un livello di amaro e di piccante tra leggero e medio. L’intensità di fruttato verde deve essere superiore a 3,5, mentre l’intensità di amaro, compreso tra 2 e 6, e di piccante, tra 2,5 e 6, e non si discosta di oltre 2 punti dal valore del fruttato.
Commercializzazione. Il prodotto è immesso in commercio come Oli de Menorca IGP o Aceite de Menorca IGP in recipienti di capacità massima di 5 litri.
Zona di produzione. La zona di produzione dell’Oli de Menorca IGP comprende l’intera isola di Minorca, nella Comunità autonoma delle Isole Baleari, in Spagna.
Fonte: Fondazione Qualivita