La notizia arriva direttamente da Bruxelles: la salsiccia Lucanica di Picerno è ufficialmente iscritta nel Registro comunitario delle Denominazioni e Indicazioni geografiche protette. Lo rende noto la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e sarà applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal prossimo 18 novembre.
La lucanica, è il primo prodotto registrato appartennente alla classe 1.2, “Prodotti a base di carne” che ha ottenuto l’indicazione geografica protetta riservata al prodotto di salumeria, concepita, come si evince dal documento di Fondazione Qualivita «con i tagli di carne di maiale di spalla disossata e snervata, collo, sottospalla, pancetta, punta di filetto e triti di prosciutto, con l’aggiunta di sale peperoncino dolce o piccante semi di finocchio selvatico e pepe nero.
La zona di produzione della Lucanica di Picerno IGP ricade nei territori di Picerno, Tito, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Vietri di Potenza, Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Balvano, Ruoti, Baragiano, Bella, Muro Lucano, Castelgrande e Sasso di Castalda. Per quanto riguarda aspetto e sapore la lucanica di Picerno IGP ha una forma caratteristica ad U».
Il peso del prodotto varia da 250 a 350 grammi. Il diametro varia da 3 a 3,6 cm, mentre la lunghezza da 20 a 35 cm. Al taglio si presenta con una fetta morbida e compatta di colore rosso rubino, con presenza di frazione adiposa. La particolarità della Lucanica di Picerno IGP è data da una prevalenza predominante dell’aroma di finocchio selvatico, associato all’aroma speziato con un retrogusto di pepe e peperone.
È ammessa la variante piccante del prodotto, per la quale aumenta il valore di densità percepita dell’aroma peperone. Il pregiato prodotto viene commercializzato non confezionato o confezionato sottovuoto o in atmosfera protettiva, interna, in tranci o affettata. La Basilicata ha in totale 19 denominazioni Food&Wine di cui 10 DOP, 7 IGP, 2 STG e 2 IG Spirits Per un totale di 21 indicazioni geografiche. L’Italia sale così a quota 1413 Ig food in Unione Europea.
Fonte: Roma – edizione Basilicata