Il Mattino Caserta
Dopo la polemica dell’estate che ha visto protagonista il mondo delle associazioni casertane, ora si passa alla programmazione sul tema della valorizzazione della Mozzarella di Bufala Campana DOP. I comitati scesi in campo a difesa della produzione casertana sono riusciti ad ottenere che la catena di mozzarella-bar «Obikà» reinserisse Caserta nella mappa geografica dell’area DOP e nei materiali di comunicazione. E domani si prova ad andare oltre. Alle ore 17.30 alla libreria Feltrinelli di corso Trieste, nell’ambito del ciclo «Letture di gusto», si terrà l’incontro pubblico su «La Terra dell’oro bianco. Mozzarella Ddi Bufala Campana DOP ed eccellenze di Terra di Lavoro». L’obiettivo è fornire proposte e progetti per la tutela e valorizzazione. Iniziativa curata da Pasquale Iorio della rete «Le piazze del sapere». Interverranno il presidente della Camera di commercio, Tommaso De Simone, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Stefano Giaquinto e il direttore del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, Antonio Lucisano.