Spagna– Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 16 del 21.01.2014 è stata registrata la denominazione Miel de Tenerife DOP che è la numero 93 delle DOP spagnole e la numero nel totale delle 174 denominazioni. Prodotto a partire dal nettare dei fiori o da secrezioni provenienti da altre parti delle piante che crescono nei diversi ecosistemi di Tenerife, la sua particolarità si rinviene nei colori e negli aromi, riflesso della varietà degli ecosistemi e della flora dell’isola e nel fatto che lungo il percorso della sua trasformazione esso non subisce alcun trattamento termico. La sua unicità è legata al territorio di produzione: i fiori a partire dai quali le api elaborano il miele sono molto particolari, talvolta presenti esclusivamente a Tenerife. Le tipologie sono: di millefiori, di melata o monoflorale. Aspetto: il miele si presenta sotto forma liquida, cremosa o cristallizzata, in favi o parti di favi Colore: dal bianco acqua all’ambra scuro La zona di produzione comprende tutta l’isola di Tenerife, sita nell’arcipelago delle Canarie.
Fonte: Reg. Ue 49 del 13.01.2014 – GUUE L 16 del 21.01.2014
CS_PRODOTTI_NUOVI_21.01.2014_2.pdf
Disc_Miel_de_Tenerife_DOP_Eurolex_Ita.pdf
Reg_Miel_de_Tenerife_DOP_Eurolex_Ita.pdf