FRANCIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 12/02/2025) è stata registrata la denominazione Melon de Cavaillon IGP che, nel comparto Cibo della Francia, è la numero 161 delle IGP e la numero 771 delle Indicazioni Geografiche totali francesi.
Melon de Cavaillon IGP – Francia
Reg. (UE) Ue 2024/288 della Commissione Europea del 05/02/2025 – GUUE L 12/02/2025
Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati
Descrizione del prodotto. Il Melon de Cavaillon IGP si riferisce al melone (Cucumis melo L., 1753) giallo di tipo Charentais coltivato in 4 dipartimenti del sud della Francia.
Zona di produzione. La zona di produzione del Melon de Cavaillon IGP comprende 249 comuni situati in parte dei dipartimenti seguenti di Alpes-de-Haute-Provence, Bouches-du-Rhône, Var e Vaucluse, in Francia.
Aspetto e sapore. Il Melon de Cavaillon IGP si presenta di forma arrotondata con un peso compreso tra i 550 e i 750 g; il colore della buccia è giallo a frutto maturo, con leggere nervature e gli spicchi ben definiti da solchi di giunzione di colore verde. La polpa interna è di colore arancione, al palato è dolce caratterizzato da un tenore medio di zuccheri pari o superiore a 13° Brix.
Commercializzazione. Il prodotto è commercializzato come Melon de Cavaillon IGP. È immesso in commercio allo stato fresco, intero e confezionato in vassoi monostrato alveolati o in imballaggi singoli.
Fonte: Fondazione Qualivita