In occasione del giorno della loro festa, Mauro Rosati e Alessandro DiPietro dedicano un pranzo speciale alle donne, a base di prodotti di qualità Dop, Igp, Stg, e che si prestano bene ad una cucina veloce, caratteristica indispensabile per donne che lavorano, gestiscono la famiglia, curano se stesse ed hanno sempre meno tempo da dedicare alla cucina. Protagonisti in questione sono: il Pane del Dittaino DOP, il Lardo di Colonnata IGP, il Riso Baraggia, Biellese e Vercellese DOP, i Carciofi di Paestum IGP, il Carciofo Romanesco del Lazio IGP, il Parmigiano Reggiano DOP, il Grana Padano DOP, l’Olio extra vergine di oliva Monti Iblei DOP, l’Olio extra vergine di oliva Monte Etna DOP, il Val dAosta Jambon de Bosses DOP, la Robiola di Roccaverano DOP, la Pera Mantovana IGP, il Bergamotto di Reggio Calabria DOP.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare