Il Consorzio tutela Olio DOP Monti Iblei in tour per l’Italia, parteciperà al Sol di Verona e al Cibus di Parma, il tutto nell’ottica di una maggiore internazionalizzazione.
Tipicità siciliane in tour in una serie di educational, il primo dei quali ha visto protagonista l’olio DOP Monti Iblei.
Organizzati dall’associazione di consorzi Dos Sicilia per la valorizzazione dell’agroalimentare a denominazione, gli incontri hanno uno scopo di promozione e comunicazione e mirano a presentare le DOP e IGP, formare gli studenti e i consumatori sulle peculiarità dei prodotti e fare rete.
[…]
È stato di recente modificato il disciplinare della DOP. Dalle espressioni più tipiche della cultivar Tonda Iblea nella sottozona Gulfi, ma anche della Verdese, più lunga della Tonda Iblea, e della piccante Moresca, dopo averne provato il legame storico è stato inoltre allargato il territorio e aggiunte le tipiche siciliane Nocellara, Biancolilla e Zaituna (nota anche come Siracusana). Tutte contribuiscono ai sentori di erba appena falciata, carciofo, pomodoro verde.
«Intendo il consorzio come dinamico: oggi il disciplinare non può restare sempre uguale per anni, ma vanno considerate le innovazioni tecnologiche», dice il Presidente del Consorzio Giuseppe Arezzo.
[…]
Fonte: Il Quotidiano del Sud