Gli attori del paniere agroalimentare regionale si preparano a unire le forze e a dare i natali al consorzio del Tipicamente friulano, pronto ad affiancarsi agli attuali 3 enti consortili del comparto già attivi in regione e votati alla promozione del formaggio Montasio DOP, del Prosciutto di San Daniele DOP e dei vini Doc. A deciderlo, stimolato dall’assessore regionale all’agricoltura, Claudio Violino, e dal direttore dell’Ersa, Mirko Bellini, è stato ieri un gruppo di associazioni, consorzi e cooperative votate alle produzioni di trota, mela, figomoro, patata, pezzata rossa, prodotti lattiero-caseari, fiori e la “Slave di Mortean”. Produzioni che, pur di qualità, non vantano marchi territoriali, vale a dire che non sono Doc, ma che grazie all’iniziativa della Regione Fvg potranno presto utilizzare il nuovo marchio Aqua (agricoltura, qualità, ambiente). Rinnovato il logo, che comprende il Tipicamente friulano, e ottenuto il via libera dell’UE non resta infatti che attendere l’approvazione dei disciplinari di produzione
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare