POLONIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 217 del 27/08/2018 è stata registrata la denominazione Kiełbasa krakowska sucha staropolska STG, che, nel comparto Food, è la numero 10 delle STG della Polonia e la numero 41 nel totale delle denominazioni d’origine agroalimentari polacche
Polonia – Kiełbasa krakowska sucha staropolska STG
Classe 1.2. Prodotti a base di carne (riscaldati, salati, affumicati, ecc.)
Reg. 2018/1201 del 22/08/2018 – GUUE L 217 del 27/08/2018
Descrizione del Prodotto: La Kiełbasa krakowska sucha staropolska STG è una salsiccia a grana grossa a base di carne di maiale e una miscela di spezie e aglio. Viene poi cotta, affumicata ed essiccata che si conserva a lungo. L’unicità del prodotto è data proprio dal processo di affumicatura: le salsicce, appese a delle barre, vengono affumicate con il calore e il fumo prodotto dalla legna sottostante.
Aspetto e Sapore: All’aspetto si presenta nella tipica forma cilindrica di una salsiccia della lunghezza di circa 300 mm, con un budello naturale o in collagene del diametro di 50-70 mm. Il budello è uniformemente rugoso e di colore esterno marrone scuro, tipico dei prodotti affumicati. La superficie della salsiccia è lucida, lievemente rugosa e asciutta al tatto. Le estremità sono legate o unite da una chiusura metallica. Il sapore della Kiełbasa krakowska sucha staropolska STG è tipico della carne salata, affumicata e cotta, con note pronunciate di pepe e un retrogusto delicato di aglio e noce moscata. L’odore è quello tipico dei salumi molto affumicati con un leggerissimo aroma di aglio.
Zona di produzione: La zona di produzione tradizionale della Kiełbasa krakowska sucha staropolska STG è Cracovia, in Polonia.
SCARICA IL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE COMPLETO
SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO