“Filiera e territorio” è il titolo della lezione odierna delle ADG Digital Weeks – progetto formativo messo a punto dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e Patrocinato dal MIPAAF – realizzata con la collaborazione dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI).
Si parlerà del prezioso legame tra i salumi e il territorio di appartenenza. Più di settanta le scuole di tutta Italia e mille iscritti all’appuntamento, anche grazie alla collaborazione della Rete Nazionale Istituti Alberghieri (RE.NA.I.A.) in totale, le iscrizioni alle tredici lezioni delle ADG Digital Weeks hanno superato quota 13 mila. Raggiunta quindi la capienza massima per l’incontro che vedrà protagonisti, Monica Malavasi, Direttore dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Cesare Battisti, Ambasciatore del Gusto e chef del ristorante Ratanà di Milano e Luca Govoni, Storico dell’Alimentazione.
“Siamo orgogliosi di essere stati coinvolti dagli Ambasciatori del Gusto in questa iniziativa ed anche felici di tornare a collaborare insieme. E’ recente il progetto ‘Emozioni del Gusto’, 10 ricette realizzate con 10 chef, che hanno dato vita ad un ricettario e a delle video ricette visibili sul nostro sito, www.salumi-italiani.it che hanno registrato infatti oltre 50.000 visualizzazioni. Un successo notevole, come del resto, l’iniziativa di oggi, che testimonia quanto sia vivo l’interesse dei consumatori verso i nostri salumi, tanto apprezzati non solo in Italia ma anche nel mondo. Interesse ancora più vivo se a parlarne sono gli Chef” ha affermato Monica Malavasi, Direttore IVSI”.
L’obiettivo dell’incontro è non solo quello di far scoprire la versatilità dei salumi, che oltre ad essere perfetti al naturale si prestano anche ad essere ingredienti protagonisti di piatti gourmet, ma anche raccontare la storia di questi prodotti e il legame con il territorio, che li rende unici.
Fonte: Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
SCARICA IL COMUNICATO COMPLETO