FRANCIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 389 del 04/11/2021) è stata registrata la denominazione Île-de-France IGP che, nel comparto Vino, è la numero 76 delle indicazioni geografiche protette vitivinicole francesi.
Francia – Île-de-France IGP
Categorie di prodotti vitivinicoli
1.Vino
Reg. (UE) 2021/1914 del 28/10/2021 – GUUE L 389 del 04/11/2021
Descrizione del prodotto. L’indicazione Geografica Protetta Île-de-France IGP è riservata ai vini fermi rossi, rosati e bianchi.
Descrizione tipologie prodotto. L’ Île-de-France IGP Rosso fermo è generalmente caratterizzato da tonalità rosso ciliegia, prevalenza di aromi primari fruttati più o meno marcati, una leggera acidità e leggere note affumicate. L’ Île-de-France IGP Rosato e Bianco, presenta una predominanza di aromi primari floreali e fruttati più o meno marcati, una vivacità e mineralità sensibili ed equilibrate. Il bianco è di colore giallo pallido con riflessi verdi, talvolta tendenti verso un colore più dorato dopo l’affinamento. Il rosato è caratterizzato da sfumature rosa salmone.
Zona di produzione. La zona di produzione dell’ L’ Île-de-France IGP si estende sul territorio dei seguenti comuni dei dipartimenti di Aisne, Eure-et-Loir, Oise, Parigi, Seine-et-Marne, Yvelines, Essonne, Hauts-de-Seine, Seine-Saint-Denis, Val-de-Marne e Val-d’Oise, in Francia.
Fonte: Fondazione Qualivita