Il Presidente del Senato Ignazio La Russa in visita all’Abbazia di Chiaravalle per rafforzare l’impegno nella tutela del patrimonio storico e culturale
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, accompagnato dalla moglie, ha visitato l’Abbazia di Chiaravalle Milanese, incontrando in forma privata la Comunità Cistercense e i rappresentanti della Fondazione Grana Padano ETS, che ha la sua sede all’interno del complesso monastico.
Durante l’incontro, la Fondazione e la Comunità hanno avuto l’opportunità di illustrare i loro progetti finalizzati alla valorizzazione e alla tutela dell’Abbazia, un simbolo di eccellenza culturale, storica e religiosa del territorio.
In particolare, è stato presentato al Presidente La Russa il progetto INTRECCI, che, attraverso il meccanismo dell’Art Bonus istituito dal Ministero della Cultura, mira a creare una comunità di sostenitori per finanziare i lavori di manutenzione delle coperture della chiesa abbaziale, interventi fondamentali per la conservazione di questo prezioso bene.
La Fondazione Grana Padano ha inoltre sottolineato che la valorizzazione e la tutela del territorio milanese di Chiaravalle rappresentano una delle sue priorità.
“Essere parte di una comunità che si impegna nella cura di uno dei luoghi più emblematici della nostra storia è un onore e una responsabilità“, ha dichiarato Giuseppe Saetta, Presidente della Fondazione Grana Padano. “La visita del Presidente del Senato è un momento importante di riflessione sul valore di questo sito e sul nostro impegno nel preservarlo per le future generazioni.”
All’incontro con il Presidente La Russa, oltre ai vertici e ai consiglieri della Fondazione, hanno partecipato anche il Presidente del Consorzio Grana Padano, Renato Zaghini, il Direttore Generale Stefano Berni e l’Onorevole Grazia Di Maggio.
Fonte: Fondazione Grana Padano