Un formaggio molto apprezzato, anche a livello nazionale e mondiale, perché porta con sé il sapore delle erbe genuine e l’odore dei pascoli di montagna, il Pecorino di Filiano DOP, un particolare formaggio fatto con il latte di pecora seguendo una tradizione che affonda le sue radici in un lontanissimo passato. Deve il nome al luogo di origine, cioè il paese di Filiano e le sue frazioni, è uno dei prodotti agroalimentari più tipici non solo della zona del Vulture ma di Pecorino di Filiano DOP tutta la Basilicata.
Al Pecorino di Filiano DOP è stato riconosciuto il marchio DOP (Denominazione di origine tutelare e valorizzare il prodotto che protetta) grazie ai metodi di produzione al gusto intenso e agli aliti valori nutrizionali. Nel 1972 è nata la Sagra del Pecorino di Filiano con lo scopo di tutelare e valorizzare il prodotto che ha reso il paese famoso in tutta Italia, e speriamo sempre più nel mondo, agli alti valori nutrizionali, portando benefici all’economia locale.
Fonte: La Gazzetta di Basilicata