La Provincia di Varese
A Varese il miele è d’eccellenza. A dirlo è la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea sulla quale ieri è stato annunciata la registrazione, nel registrodelle Denominazioni di origine protette (Dop), il Miele Varesino DOP. I produttori varesini che, se si considerano le principali essenze floreali (acacia e castagno) dal cui nettare si ricava il miele e includendo pure il tipo “millefiori”, danno vita a circa 550mila chilogrammi all’anno per un valore commerciale di oltre tre milioni di euro. «Un risultato frutto dell’impegno e della determinazione dei 600 produttori apistici
del territorio che, con le loro 13mila arnie, realizzano un miele d’eccellenza, chevantaunalungatradizione ora riconosciuta a livello europeo» sottolinea Fernando Fiori, presidente del Consorzio Qualità Miele Varesino ecomponente di Giunta della Camera di Commercio, ente promotore dello stesso Consorzio. Il riconoscimento di qualità europeo, uno dei pochissimi per questo prodotto a livello continentale, riguarda il “miele monofloreale di acacia” che aVarese ha un elevato grado di purezza dal punto divista dell’origine delnettare.
LA_PROVINCIA_DI_VARESE.pdf