Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP sarà a Verona per: incontrare i Wine Lover nell’ambito di Vinitaly and the City, con Sissi Baratella Presentare la nuova annata in tutte le sue declinazioni Presentare le attività previste per la 82^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
Si avvicina Vinitaly e siamo felici di condividere con voi il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno presso lo stand del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG (Pad. 8 stand i2-i3). Oltre al programma delle degustazioni, vi segnaliamo due eventi di particolare rilievo:
- Martedì 8 aprile – ore 11.00
Presentazione della II edizione dell’etichetta celebrativa dedicata al Sogno Cinematografico e dei progetti di comunicazione pensati per la prossima edizione di Biennale Cinema.
Un omaggio al legame tra il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, bollicina ufficiale della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, e il grande cinema. A condurre l’evento sarà Eleonora Cozzella, direttrice de Il Gusto, con la partecipazione del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e di altri ospiti. - Lunedì 7 aprile – ore 11.00
Presentazione del libro “Viticoltura Storica ed Eroica – I paesaggi rurali storici d’Italia”
A cura di Mauro Agnoletti, Federica Romano e Sonia Torretta, edito da Edagricole – Sole24Ore; durante il talk si esploreranno il valore dei paesaggi vitivinicoli storici riconosciuti e le sfide attuali per la loro tutela. Un’occasione per riflettere sulla nostra eredità e sul futuro della viticoltura eroica.
Fonte: Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG