Il Merano WineFestival è dal 1992 uno degli eventi più attesi del mondo del vino; all’edizione 2013 vi prenderanno parte, dal 9 al 11 novembre, circa 30 aziende del Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene il quale avrà a sua disposizione uno spazio per presentare il territorio e i vini dei produttori della denominazione. Sono circa 30 le aziende del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore che dal 9 al 11 novembre prenderanno parte all’edizione 2013 del Merano WineFestival. Ideato e curato da Helmuth Köcher, si tratta di uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno centro della città.
Il frutto di un lavoro intenso di 9 commissioni d’assaggio che selezionano i migliori vini di oltre 300 aziende vitivinicole italiane e di oltre 120 aziende vitivinicole della Bulgaria, Germania, Francia, Croazia, Nuova Zelanda, Austria, Slovenia, Spagna, Sudafrica e Stati Uniti, insieme alle migliori produzioni di oltre 100 maestri artigiani. Tra queste non potevano mancare le realtà dell’area storica di produzione del Prosecco. Il Consorzio di Tutela avrà a sua disposizione uno spazio per poter presentare il territorio e i vini dei produttori della Denominazione d’origine protetta.
Ogni azienda potrà presentare un’etichetta di Conegliano Valdobbiadene Docg, mentre quelle che producono la tipologia Rive o il Valdobbiadene Superiore di Cartizze potranno farne conoscere due, per rappresentare tutta la complessità e la diversità delle colline di Conegliano Valdobbiadene, un territorio tutto da scoprire.
IL_PROSECCO_SUPERIORE_ALLA_CONQUISTA_DEL_MERANO_WINEFESTIVAL.pdf