Sono oltre 3mila 200 gli ettari olivetati iscritti alla DOP Chianti Classico DOP – Olio EVO
L’olivo è il vero valore aggiunto del Chianti. Qui, nella terra dove il vino con il Chianti Classico DOP è diventato un patrimonio di valenza internazionale, l’olivo trova una collocazione speciale.
Secondo i numeri del Chianti Classico, sono oltre 3mila 200 gli ettari olivetati iscritti alla DOP per un totale di poco meno di 380mila olivi. Nel Chianti, poi, il 40% del terreno agricolo è coltivato a olivi e vigne contro il 32% della Toscana.
E che l’olio sia importante per l’economia del territorio lo evidenzia il fatto che “più della metà delle aziende agricole si occupa di raccolta, spremitura, imbottigliamento e commercializzazione di olio”.
È quanto ha raccontato il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, coordinatore provinciale delle Città dell’Olio, in occasione del corso di formazione e informazione rivolto ai piccoli produttori di olio del territorio, promosso dal Comune di San Casciano in collaborazione con l’associazione dei ristoratori dell’olio, Airo, presieduta da Marta Mugelli.
[…]
Fonte: La Nazione – Firenze