FRANCIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 433 del 22/12/2020 è stata registrata la denominazione Haricot de Castelnaudary IGP che, nel comparto del Cibo, è la numero 148 delle IGP della Francia e la numero 257 nel totale delle denominazioni d’origine agroalimentari francesi.
Haricot de Castelnaudary IGP – Francia
Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati
Reg. UE 2020/2177 del 15/12/2020 – GUUE L 433 del 22/12/2020
Descrizione del prodotto: L’Haricot de Castelnaudary IGP è un fagiolo bianco secco della specie Phaseolus vulgaris del tipo cannellino caratterizzato da un colore bianco avorio, un seme grosso di forma cilindrica e reniforme e una reidratazione rapida che limita il tempo di ammollo da un’ora a un massimo di quattro ore.
Aspetto e Sapore: L’Haricot de Castelnaudary IGP si presenta di colore bianco avorio, con forma cilindrica e reniforme. Una volta cotto sviluppa in bocca la sua consistenza morbida e fondente, conservando la sua coesione e la finezza della buccia.
Zona di produzione: La zona di produzione dell’Haricot de Castelnaudary IGP si estende sul territorio di 69 comuni del dipartimento dell’Aude, in Francia.
Commercializzazione: L’Haricot de Castelnaudary IGP viene commercializzato esclusivamente in semi secchi, confezionato in reti, sacchetti microfibrati, scatolette di cartone, sacchi di juta o qualsiasi altro tipo di confezione non ermetica.