Barbera d’Asti DOP delle Colline Alfieri e Robiola di Roccaverano DOP: l’abbinamento proposto quest’anno dalla Fiera di San Damiano (dedicata a San Giuseppe) ha offerto alle migliaia di visitatori due delle eccellenze enogastronomiche del territorio. «Robiola di Roccaverano e Barbera sono prodotti che ben si sposano» ha spiegato l’assessore Luca Quaglia. Il Consorzio di Roccaverano ha presentato il tipico formaggio langarolo (con latte di capra) nelle diverse declinazioni. Nell’occasione è stata anche illustrata la carta dei vini delle Colline Alfieri 2014 che ogni anno viene scelta insieme all’Onav tra le etichette dei produttori locali. A far da contorno, la fiera con 300 espositori (che continuerà anche oggi) e l’area dedicata alle attrezzature agricole e la mostra mercato del cavallo curata dal gruppo «Giacche Verdi» di San Damiano.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare