Nasce la partnership tra Fondazione Qualivita e MICO , il corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” dell’Università per Stranieri di Perugia
Formare professionisti capaci di coniugare la cultura agroalimentare di qualità con competenze avanzate nei settori dell’ospitalità e del turismo: è l’obbiettivo della Fondazione Qualivita e dell’Università per Stranieri di Perugia che uniscono le forze per dare vita a un progetto innovativo, volto a formare la nuova generazione di ambasciatori del made in Italy.
Con un’attenzione particolare alla sinergia tra formazione accademica, tutela delle produzioni a qualità certificata e valorizzazione del patrimonio enogastronomico e turistico italiano, questa collaborazione mira a consolidare l’eccellenza del settore. La partnership si integra nel corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (Mico), un programma interclasse unico in Italia che unisce le Scienze del Turismo con le Scienze, Culture e Politiche della Gastronomia.
In particolare, Fondazione Qualivita si concentrerà sui prodotti Dop e Igp, collaborando con alcuni dei principali Consorzi italiani, tra cui quelli di Mozzarella di Bufala Campana DOP, Aceto Balsamico di Modena IGP, Olio Riviera Ligure DOP, Burrata di Andria IGP e Prosciutto di Parma DOP.
[…]
Fonte: WineNews.it