Sequestrate quasi 1.200 confezioni di cioccolato per un totale di quai 1.4 quintali e un valore di 18 mila euro mentre sono state ritirate anche 5.400 etichette di uova pasquali, tavolette e tartufotti.
Lavoratti 1938, storico marchio dolciario di Varazze salvato dal fallimento da Fabio Fazio, è finito nel mirino dei Carabinieri e dei Nas. La società Dolcezze di Riviera Srl, che controlla il marchio Lavoratti, è di proprietà del conduttore (5%), della moglie Gioia Selis (45%) e di una coppia di amici ristoratori, Davide Petrini (45%) e Alessia Parodi (5%).
I controlli sui prodotti dell’azienda risalgono in realtà al 23 febbraio 2024 ma la notizia è stata resa nota solo ieri dal quotidiano “La Verità“, al gruppo sono state notificate tredici sanzioni amministrative per un totale di quasi 100 mila euro.
Nel mirino la correttezza delle etichette, in particolare l’indicazione di ingredienti a denominazione protetta. Figuravano il Pistacchio Verde di Bronte DOP, il Sale Marino di Trapani IGP e la Nocciola di Giffoni IGP ma dalle analisi è emerso che nel cioccolato sarebbero stati utilizzati pistacchi generici provenienti dalla Sicilia e nocciole piemontesi.
[…]
Fonte: ilfattoquotidiano.it