Sara’ una settimana romana interamente dedicata al Conegliano Valdobbiade Prosecco Superiore Docg, area storica di produzione del Prosecco.
Dal 20 al 27 ottobre le enoteche del gruppo Arte dei Vinattieri ospiteranno una selezione di alcune delle principali aziende di questa importante realtà vitivinicola, situata nell’area collinare della provincia di Treviso, a soli 50 km da Venezia. Il tutto per arrivare a sabato 27 ottobre quando le belle sale di Palazzo Rospigliosi (Roma, Via XXIV Maggio 43, ore 17.00/22.00) saranno teatro di una grande degustazione pubblica che permetterà agli appassionati capitolini di approfondire la propria conoscenza sui vini di questo territorio.
“In questi anni la nostra denominazione ha avuto un crescente successo di mercato e di critica. – spiega Innocente Nardi, presidente del Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – Oggi il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore è sinonimo dello stile italiano apprezzato in tutto il mondo. Il nostro vino è la sintesi di tre fattori: la vocazione naturale delle colline di Conegliano Valdobbiadene, il sapere dell’uomo, che nei secoli ha ricamato di vigneti le pendici, creando un paesaggio straordinario, oggi candidato a Patrimonio Unesco. Infine la storia, iniziata nel 1876 con la fondazione della prima Scuola Enologica d’Italia. Per questi tre fattori il Prosecco prodotto a Conegliano Valdobbiadene è Superiore. La sfida per il futuro è fare conoscere sempre più al mercato l’identità del nostro vino, indissolubilmente legata al territorio”.
L’area di Conegliano Valdobbiadene si trova tra Venezia e le Dolomiti e comprende solo 15 comuni in posizione interamente collinare. Da qui è nato un fenomeno oggi apprezzato in tutto il mondo. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore è uno degli spumanti più performanti al mondo, sempre più conosciuto e apprezzato nel mondo. La produzione totale ammonta a 68.686.000 bottiglie e di queste il 40% è esportato in oltre cinquanta paesi con una quota di export quasi raddoppiata dal 2003 a oggi.
Con l’obiettivo di fare conoscere meglio alla città di Roma la propria identità, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg sabato 27 ottobre si presenterà nella Capitale attraverso i racconti di chi lo produce e le degustazioni guidate di grandi esperti del settore, in quello che promette di essere un appuntamento imperdibile per i winelover romani.
“Roma per noi rappresenta non solo un mercato fondamentale in termine di vendite ma anche d’immagine, grazie ad un pubblico qualificato e competente. – afferma il direttore del Consorzio di Tutela Giancarlo Vettorello – Con questo evento faremo conoscere l’espressione del Prosecco Superiore e le diverse sfumature che il territorio di Conegliano Valdobbiadene conferisce ai nostri vini. Durante il grande banco d’assaggio i visitatori potranno conoscere tutte le versioni dello spumante, brut, extra dry e Cartizze, ma anche la nuova tipologia Rive”.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg chiama e Roma saprà certamente rispondere. L’appuntamento è per sabato 27 ottobre con “Degustazioni Romane”, presso Palazzo Rospigliosi, via XXIV Maggio, 43 – Roma. Orario: 17.00 – 23.00. Costo ingresso: 5 € a persona. Nelle Enoteche di arte dei Vinattieri è possibile, dal 20 al 27 ottobre, ritirare biglietti ingresso gratuiti.