Corriere di Bologna
Cresce nel nostro Paese la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio. A dimostrarlo è l’indagine curata da Nomisma – su incarico di BolognaFiere e in collaborazione Federbio – per l’edizione 2014 dell’Osservatorio di SANA, il 26° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale i cui risultati completi saranno presentati nel corso del convegno “Tutti i numeri del bio in Italia” in programma a SANA questo pomeriggio. Tale indagine dell’Osservatorio mira a definire l’identikit e l’evoluzione del comportamento del consumatore italiano di alimenti biologici. Prosegue quindi il trend positivo registrato negli ultimi tre anni. Nel 2014 il dato è salito al 59%, registrando un netto incremento sia rispetto al 54,5% del 2013 (+ 4,5%), sia rispetto al 53,2% del 2012 (+ 5,8%). Solo il 41% degli italiani, ben al di sotto quindi della metà della popolazione italiana, dichiara di non aver mai acquistato un prodotto bio negli ultimi dodici mesi. Tra chi invece nello stesso periodo ha fatto almeno un acquisto a marchio bio, il 37% dichiara di consumare prodotti bio almeno una volta la settimana, il 22% ogni giorno. Tale incremento del consumo di alimenti bio certificati si rispecchia nei dati che ha diffuso oggi il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali relativi alle rivelazioni del SINAB (Sistema di Informazione Nazionale dell’Agricoltura Biologica, istituito dal Ministero per le Politiche Forestali) – i quali fotografano la situazione della produzione biologica nel nostro Paese al 31 dicembre 2013 – e di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) sulla vendita di prodotti a marchio bio nel canale di vendita della Grande Distribuzione.