Il maltempo che ha colpito la Sicilia, lo scorso venerdì 17 gennaio, ha causato danni significativi alle produzioni ortofrutticole come quella del Pomodoro di Pachino IGP.
Da una prima ricognizione effettuata in quasi tutte le province siciliane, sebbene i dati siano ancora provvisori, emerge un impatto a macchia di leopardo, con danni più rilevanti nella parte sudorientale dell’Isola.
A fare il punto della situazione è Sebastiano Fortunato, presidente del Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP, il quale ha fornito un bilancio preliminare degli effetti del ciclone sull’area siracusana.
“Poteva andare peggio, considerando le previsioni meteo – dichiara il presidente – Fortunatamente, il ciclone si è spostato. Se ci avesse colpito con la sua massima intensità, le conseguenze sarebbero state devastanti. Al momento stiamo valutando i danni, inclusi allagamenti e danni strutturali alle serre, che nei prossimi giorni quantificheremo anche dal punto di vista economico”.
[…]
Fonte: FreshPlaza.it