FRANCIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 205 del 11/06/2021 è stata registrata la denominazione Cerise des coteaux du Ventoux IGP che, nel comparto Cibo, è la numero 149 delle IGP della Francia e la numero 259 nel totale delle Indicazioni Geografiche agroalimentari francesi.
Francia – Cerise des coteaux du Ventoux IGP
Classe 1.6: ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati
Reg (UE) 2021/938 del 04/06/2021 – GUUE L 205 del 11/06/2021
Descrizione del prodotto: La Cerise des coteaux du Ventoux IGP è una ciliegia da tavola di colore rosso ottenuta dalle varietà (cultivars) derivate dal Prunus Avium L., dal Prunus Cerasus L. o da loro ibridi.
Aspetto e sapore: La Cerise des coteaux du Ventoux IGP si distingue soprattutto per la sua rotondità e il grande calibro, pari almeno a 24 mm. Il colore è rosso uniforme, la forma rotondeggiante e la buccia lucida. All’interno la polpa è soda e succosa, la dolcezza varia a seconda della varietà. E’ una ciliegia da tavola destinata a essere consumata allo stato fresco. I frutti sono raccolti quando raggiungono la maturazione ottimale, rispettando le fasce di colorazione del codice colore CTIFL.
Zona di produzione: La zona di produzione della Cerise des coteaux du Ventoux IGP si estende in numerosi comuni del dipartimento di Vaucluse, in Francia.
Commercializzazione: La Cerise des coteaux du Ventoux IGP è confezionata in imballaggi il cui contenuto ha un peso inferiore o uguale a 6 kg. In caso di confezionamento in vaschette, il peso della cassetta che le raggruppa può essere superiore, ma non oltre 10 kg, e ciascuna vaschetta può avere un peso massimo di 3 kg.
Fonte: Fondazione Qualivita