Domenica 2 giugno la grande festa di compleanno della denominazione Casatella Trevigiana DOP nella Loggia dei Cavalieri di Treviso. I numeri del successo: nel 2023 prodotte 566 mila forme dai produttori aderenti al Consorzio di Tutela.
Dal 27 maggio al 9 giugno il Consorzio di tutela celebra il 16° anniversario della Casatella Trevigiana DOP, il primo formaggio a pasta molle italiano ad ottenere il riconoscimento della denominazione d’origine protetta. Era il 2 giugno 2008, infatti, quando al tipico formaggio fresco trevigiano venne attribuita la prestigiosa etichetta. La DOP certifica che la produzione avviene esclusivamente nella provincia di Treviso, ottenuta solamente con il latte intero proveniente da vacche allevate all’interno di questo specifico territorio.
Nel 2023 sono state 566 mila le forme di Casatella Trevigiana DOP, dalle più piccole confezioni da 250 grammi alle pezzature di due chili, prodotte dai caseifici aderenti al Consorzio di tutela, costituito nel 2001 con soci fondatori della provincia di Treviso. Vi fanno parte cooperative, caseifici privati e l’Associazione Regionale Produttori latte del Veneto. Per festeggiare in grande stile il sedicesimo anno, il Consorzio ha voluto un calendario di iniziative che portino all’attenzione del grande pubblico le tante virtù della Casatella Trevigiana DOP: “Freschezza, genuinità, versatilità in cucina del formaggio a pasta molle, ottimo abbinato anche alla pizza per il consumatore che ricerca leggerezza e gusto”, sottolinea Lorenzo Brugnera, presidente del Consorzio di tutela.
I festeggiamenti organizzati dal Consorzio coinvolgeranno tanti consumatori, a cui far scoprire tutta la fresca bontà della “festeggiata”. Giovedì 30 – venerdì 31 maggio – sabato 1 – domenica 2 giugno
[…]
Fonte: Fooday.it