La Premier Meloni inaugura il G7 con le Eccellenze DOP IGP:
un tributo alla qualità agroalimentare italiana
Ortigia (SR), 21 settembre 2024
Il G7 Agricoltura ha preso il via con un gesto simbolico che esalta il meglio del patrimonio agroalimentare italiano. Alla presenza della premier Giorgia Meloni e del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Francesco Lollobrigida, Origin Italia ha aperto ufficialmente l’evento consegnando alla premier un paniere di prodotti DOP e IGP, emblema dell’eccellenza e della qualità del “Made in Italy”.
Durante la cerimonia inaugurale, Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia, insieme a Mauro Rosati, Direttore dell’organizzazione, e Cesare Mazzetti, Presidente della Fondazione Qualivita, ha omaggiato la premier Giorgia Meloni con un paniere delle migliori eccellenze italiane certificate DOP e IGP, accompagnato dal prestigioso volume Qualivita Atlas, edito da Treccani. Questo gesto non è solo un riconoscimento della straordinaria qualità dei prodotti italiani, ma rappresenta un invito a promuovere su scala internazionale il patrimonio agroalimentare del Paese, garantendo l’origine, la tracciabilità e la certificazione della qualità. Questi elementi sono fondamentali per l’affermazione sui mercati esteri e per la protezione dei prodotti DOP e IGP.
Casa Italia DOP IGP: una vetrina delle eccellenze italiane
Nella stessa giornata è stato inaugurato lo spazio espositivo “Casa Italia DOP IGP”, alla presenza del Ministro Lollobrigida, del Presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi e di Cristiano Ludovici, Presidente di ISIT. Questo spazio, realizzato in collaborazione con AFIDOP, ISIT e Fondazione Qualivita, rappresenta una vetrina internazionale delle eccellenze DOP e IGP italiane, dove i visitatori possono scoprire e degustare prodotti certificati di altissima qualità.
I Consorzi di tutela avranno un ruolo centrale in questa iniziativa, avendo l’opportunità di valorizzare e raccontare i propri prodotti a un pubblico internazionale, sottolineando il valore delle certificazioni DOP e IGP, che non solo garantiscono l’origine e la qualità, ma sono anche strumenti chiave per la protezione e promozione del made in Italy a livello globale.
Questo evento è un’occasione unica per affermare l’importanza della cultura agroalimentare italiana nel mondo, mettendo in luce l’incomparabile valore delle certificazioni DOP e IGP, simboli di autenticità e eccellenza.
Attività realizzata con il contributo Masaf D.M. n. 87455 del 22 febbraio 2024.