La Provincia di Sondrio
Nei primi 6 mesi del 2014 crescita del +3,3% (oltre 1.410 tonnellate) In aumento soprattutto le esportazioni verso i mercati extra-Ue. Segno più perle esportazioni di bresaola. In questi mesi si parla di questo settore dell’industria alimentare soprattutto peri problemi di alcune aziende, ma ci sono anche dati positivi. Emergono dai numeri elaborati da Assica- l’Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria – su base Istat. Grazie a un brillante secondo trimestre, le esportazioni di Bresaola della Valtellina IGP chiudono i primi sei mesi dell’anno segnando un +3,3% in quantità – per oltre 1.410 tonnellate – e +1,8% rispetto al 2013.
Si tratta di una crescita ancora più significativa se si considera che il primo trimestre 2013 fu molto positivo. Il dato del 2014 è comunque determinato da una performance verso i partner comunitari che rimane negativa (-1,2% in quantità e -3,5% in valore), trainata dal calo della Germania e del Belgio, mentre torna positivo il dato del Regno Unito e crescono la Francia e i Paesi Bassi. Sono decisamente cresciute di oltre il 27,5%, invece, le esportazioni verso i mercati extra-Ue, sia in quantità (276 tonnellate), sia in valore (5,4 milioni di euro).