XXII Rapporto Ismea-Qualivita: settore IG vale 20,2 miliardi di euro alla produzione, l’export food raggiunge 4,67 miliardi €.
Malgrado le sfide del settore produttivo agricolo e dei mercati globali, la Dop economy italiana dimostra una solida crescita e resilienza. Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive un comparto che nel 2023 ha raggiunto un valore complessivo alla produzione di 20,2 miliardi di euro, con un incremento dello 0,2% su base annua e una crescita del 52% negli ultimi dieci anni.
Le Indicazioni Geografiche contribuiscono per il 19% al fatturato totale dell`agroalimentare italiano, confermandosi un pilastro del Made in Italy. Il Cibo DOP IGP STG ha registrato un valore alla produzione di 9,17 miliardi € (+3,5%), con un trend del +44% dal 2013, per un fatturato al consumo finale che sfiora i 18 miliardi € (+3,6%). Bene soprattutto i formaggi (+5,3%), per la prima volta sopra i 5,5 miliardi € e con la produzione più alta degli ultimi cinque anni, ma buone crescite in valore anche per oli di oliva (+33%), prodotti della panetteria e pasticceria (+9%) e carni fresche (+10%).
[…]
Fonte: Industrie Alimentari