Presentato a palazzo Ferro Fini la 45^ edizione della tradizionale Rassegna gastronomica che ha come protagonista l’Asparago Bianco di Bassano DOP
Dal 19 marzo al 13 giugno andranno in scena diversi eventi tematici che vedranno protagonisti, a pranzo piuttosto che a cena, i ristoratori bassanesi, dove sarà possibile degustare l’Asparago Bianco di Bassano DOP.
Questi gli appuntamenti calendarizzati: 21 marzo, Ristorante Cornale; 8 aprile, Ristorante Bella Capri; 9 aprile, Ristorante Melograno; 10 aprile, Ristorante La Rosina; 12 aprile, Eno-Trattoria Nuovo Borgo; 13 aprile, Ristorante Sant’Eusebio; 2 maggio, Mozart Bistrot; 6 maggio, Cà Nardello; 7 maggio, Antica trattoria Da Doro; 8 maggio, Antica Trattoria All’Alpino; 9 maggio, Ristorante Al Pioppeto; 13 maggio, Ristorante Bella Capri; 15 e 16 maggio, Ristorante CA’ 7.
Queste invece le attività aderenti alla Rassegna: Da Doro, a Solagna; Alla Stazione a Cassola; Cà Nardello, a Sant’Eusebio, Villa CA’7 e B38 a Bassano; Al Pioppeto a Romano d’Ezzelino; Nuovo Borgo a Bassano; Melograno a Bassano Valrovina; All’Alpino a Pove del Grappa; Trevisani e Mozart Bistrot a Bassano del Grappa; La Rosina a Marostica; Danieli a Bassano del Grappa, Cornale a Enego; Bella Capri a Bassano, Gelateria Panna e Storti a Romano d’Ezzelino; Antico Laboratorio San Giuseppe a Bassano.
[…]
Paolo Brotto, Presidente del Consorzio per la Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano DOP, ha evidenziato come “questa tradizionale rassegna rappresenta la principale vetrina per promuovere l’Asparago Bianco, un prodotto che è stato il primo in Europa a ottenere il marchio Denominazione di Origine Protetta, ed è il primo ancora in Italia. Il grande lavoro portato avanti con i ristoratori sta dando i propri frutti, dato che il turismo enogastronomico è in crescita. E l’asparago rappresenta il fiore all’occhiello del nostro territorio, capace di attrarre numerosi turisti”.
[…]
Fonte: Ansa.it