Nel mare in burrasca del comparto caseario 2015, Agriform di Sommacampagna (Vr) specializzata nella stagionatura e commercializzazione dei formaggi, sta navigando con il timone saldo e le vele spiegate spinta dal vento dell’export. I risultati del primo semestre per la cooperativa che vede soci di maggioranza Latterie Vicentine e Lattebusche mettono in risalto la sua vocazione ad esplorare e a potenziare il business in nuovi mercati oltre frontiera. Le vendite al 30 giugno ammontano a 64,8 milioni. «Il mercato interno – commentano il presidente Domenico Basso ed il direttore Nisio Paganin – soffre la concorrenza sempre più aggressiva, specie nel canale discount e il ristagno dei consumi, in un quadro ormai maturo e particolarmente concorrenziale».
L’export al contrario (32 milioni) registra un incremento del +3%, ed è in controtendenza rispetto al resto del comparto, che registra un rallentamento anche delle esportazioni dopo un lustro di crescita costante. La crescita dell’export è trascinata dal Parmigiano DOP (+22%), ma vanno bene anche i DOP Veneti: Asiago DOP pressato +26% (stagionato +18%), Piave DOP +16% e Montasio DOP +30%, anche se con volumi relativamente modesti. «L’azienda spiega Paganin – sta intensificando le attività promozionali, soprattutto nel Nord America, e il secondo semestre, già da luglio, registrerà un ulteriore forte impulso di vendite, in alcune primarie catene Usa. L’esportazione è destinata a superare ampiamente il 50% del fatturato».
Fonte: Il Giornale di Vicenza