L’Aceto Balsamico di Modena IGP sarà in degustazione insieme a Piadina Romagnola IGP e Squacquerone di Romagna DOP. Durante l’evento milanese in programma dal 3 al 6 maggio sarà anche presentato il nuovo sito del Consorzio di Tutela ABM.
Tre DOP e IGP dell’Emilia Romagna protagoniste a TUTTOFOOD dal 3 al 6 maggio a Milano: Aceto Balsamico di Modena IGP, Piadina Romagnola IGP e Squacquerone di Romagna DOP saranno infatti sotto i riflettori della prestigiosa kermesse – che quest’anno viaggerà in tandem con l’Esposizione Universale – con una serie di degustazioni mirate ad accrescere nel pubblico la conoscenza delle peculiarità di queste produzioni di eccellenza del Made in Italy enogastronomico. Tali degustazioni – organizzate con la collaborazione tra Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP, Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola e Associazione Squacquerone di Romagna DOP – saranno ospitate presso lo stand K26-M23 di AICIG, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, al Padiglione 4 della manifestazione di Rho Pero, nello spazio espositivo di Fiera Milano adiacente ai Padiglioni di Expo 2015 cui è direttamente collegata.
Ogni giorno presso lo stand, sarà possibile assaggiare cocktail e long drink all’arancia rossa e al mirtillo naturale arricchiti con aceto balsamico, studiati per l’occasione dal team di Quadò Editore specializzato in editoria enogastronomica, ma il momento clou sarà lunedì 4 e martedì 5 quando si terranno tre cooking show live che vedranno l’oro nero di Modena protagonista con il Consorzio Piadina Romagnola e l’Associazione Squacquerone di Romagna DOP. A rappresentare il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP il Direttore Federico Desimoni, mentre per il Consorzio Piadina Romagnola ci saranno il presidente del Consorzio Elio Simoni e il vicepresidente Moreno Giulianelli.