Ca’ Foscari Challenge School – Cultura del cibo e del vino
Promozione della cultura delle Indicazioni Geografiche
Promozione della cultura delle Indicazioni Geografiche
Fondazione Qualivita ha tenuto una lezione al Master di I livello in Cultura del cibo e del vino dell’Università Ca’ Foscari di Venezia Challenge School, un corso sulla promozione della cultura delle Indicazioni Geografiche.
Fondazione Qualivita protagonista a Venezia con l’esempio italiano dei prodotti DOP IGP. Attraverso l’intervento del direttore generale Mauro Rosati, è stato promosso ed analizzato il modello unico al mondo al Master di I livello in Cultura del cibo e del vino. L’evento è stato organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia Challenge School. Un corso sulla promozione della cultura delle Indicazioni Geografiche a testimonianza dell’impegno della Fondazione nella formazione di nuovi esperti della valorizzazione e promozione all’estero della qualità enogastronomica italiana. La lezione al Master in cultura del cibo e del vino, è stato interamente dedicato al sistema dei prodotti agroalimentari a indicazione geografica DOP IGP. Sono stati proposti numerosi approfondimenti e case history delle eccellenze italiane e l’analisi dettagliata delle esperienze di alcuni Consorzi di tutela delle più famose eccellenze italiane a marchio DOP IGP.
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC
Progetti Qualivita
Organizzazioni di settore