Aidusa – Convegno “Gli archivi tra storia e continuità delle tradizioni alimentari”
Ciclo di incontri “Usare gli archivi”
Ciclo di incontri “Usare gli archivi”
“È qualcosa che si mangia? Gli archivi tra storia e continuità delle tradizioni alimentari” è un incontro organizzato da Aidusa – l’Associazione Italiana Docenti Universitari Scienze Archivistiche – nell’ambito del ciclo di incontri “Usare gli archivi” al quale ha partecipato Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita.
Aidusa, l’Associazione Italiana Docenti Universitari Scienze Archivistiche, ha organizzato nell’ambito del ciclo di incontri “Usare gli archivi”, l’incontro “È qualcosa che si mangia? Gli archivi tra storia e continuità delle tradizioni alimentari”.
Oltre a Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, hanno partecipato al convegno Federico Valacchi, professore dell’Università degli Studi di Macerata e Mila Fumini, Ph.D Assegnista di Ricerca, Università di Firenze, SAGAS.
Il ciclo di incontri “Usare gli archivi” si propone di sviluppare una delle attività individuate nel documento conclusivo del ws “Gli archivi e i sistemi documentari al servizio dello sviluppo sostenibile”, e segnatamente quella che prevede di programmare iniziative di sensibilizzazione ad una percezione civica e condivisa delle risorse informative a prescindere dalla loro natura e finalità, anche curando e ridisegnando la mediazione e l’accesso in rapporto alle necessità e alle molteplici aspettative di un’utenza attiva.
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC
Progetti Qualivita
Organizzazioni di settore