È stata trai primi a portare le vaschette di prosciutto di Parma negli Usa e a puntare con decisione sull’export che oggi vale un quarto di un fatturato vicino ai 600 milioni di euro. Ha da poco acquisito la Framon e i suoi “San Daniele”. L’industria alimentare punta sull’export. Lo dice l’Istat, affermando che mentre nello Stivale i consumi frenano, il made in Italy alimentare sta volando a livelli record sui mercati esteri, con una crescita tendenziale del 9%. Una novità per molte imprese del settore, ma non per il colosso della salumeria italiana Fratelli Beretta, che questa cosa l’aveva capita già nel 1991, quando l’azienda milanese aveva cominciato a deliziare i palati dei cinesi con succulente fettine di prosciutto crudo di Parma.
Fonte: Affari & Finanza